Domotica
La domotica comprende tutti i sistemi e i dispositivi che permettono di migliorare il comfort e l’efficienza della casa attraverso funzionalità integrate e cablate nell’impianto elettrico.
La Sicurezza, il comfort e il risparmio energetico della tua casa diventano smart grazie ai i prodotti connessi e gestibili via Smartphone. Se desideri costruire una casa intelligente (Smart Home) saremo in grado di trovare la soluzione domotica per la tua casa.

I sistemi tecnologici possono aiutare a semplificare ed ottimizzare i tempi nella vita di tutti i giorni, oltre che a migliorare i costi di gestione e lo sfruttamento delle risorse energetiche. Con un solo sistema potrete tenere sotto controllo i consumi energetici, la temperatura e rendere gli spazi più sicuri. Il termine domotica deriva dal sostantivo latino domus (Casa) unito a “robotica” o “automatica”, da qui nasce la home automation: l’obiettivo di questa scienza è quello di definire le tecnologie volte a semplificare la vita domestica.
Informatica, architettura, elettronica lavorano in sinergia per rendere più agevoli e semplificati i gesti quotidiani: la casa e gli ambienti domotici si adattano alle esigenze delle persone al fine di migliorare la qualità della vita. L’impianto domotico viene gestito da un pannello di controllo che va a monitorare e controllare gli apparecchi connessi ad esso, nel caso di black-out il sistema non smette di funzionare: viene adibito un gruppo elettrogeno d’emergenza oppure i sistemi tornano a funzionare nel modo tradizionale.
MAXIMA opera nel settore dell’automazione per case ed edifici puntando sull’utilizzo della tecnologia più affidabile a livello internazionale, ovvero lo Standard KNX. Ad oggi molte case produttrici di materiale elettrico producono il proprio sistema proprietario per la realizzazione di impianti domotici, i più conosciuti in Italia sono: By-Me di Vimar e My Home di Bticino. Lo Standard KNX è presente sul mercato da oltre 26 anni, dando affidabilità; coinvolge più di 405 produttori di dispositivi domotici. Ciò implica che si possono realizzare impianti domotici composti da dispositivi creati da produttori diversi, grazie all’utilizzo di un unico protocollo standard di comunicazione
Campi di applicazione
L’applicazione della domotica vede coinvolte tutte le tipologie di edifici, dal residenziale, al terziario, all’industria, al ricettivo, alle strutture sanitarie, compreso tutto il patrimonio edilizio pubblico.
La possibilità di sfruttare lo sviluppo tecnologico in campo di energia elettrica non vede infatti categorie maggiormente agevolate dall’adozione di questa tipologia d’impianto che risulta sempre vantaggiosa, in quanto permetterà di controllare tutti i sistemi elettrici ed avere un quadro completo dei consumi, permettendo all’utente di gestirli in modo completamente autonomo.
Le potenzialità della Domotica sono teoricamente illimitate. Anche perchè in un sistema domotico aperto e flessibile possono essere integrati sempre nuovi dispositivi. Le applicazioni sono quindi molteplici ed espandibili e si possono applicare a diversi ambiti.
Aziende
La domotica viene sempre più spesso adottata in edifici commerciali quali negozi e relative catene, showroom di arredamento e in altri settori commerciali, nonché in ambienti industriali quali officine e magazzini. In questi ambiti, la domotica permette principalmente una migliore gestione energetica garantendo ad esempio un uso efficace dell’illuminazione e della climatizzazione. In questi ambienti, inoltre, la sicurezza e il controllo degli accessi rappresentano un fattore d’integrazione molto importante.
Famiglie
La domotica in ambito residenziale permette agli utilizzatori di vivere i propri spazi in modo più confortevole, pratico e sicuro. Grazie alle nuove tecnologie di comunicazione, gli utilizzatori possono controllare la propria abitazione sia quando sono in casa, sia quando sono fuori casa attraverso dispositivi di uso comune quali smartphone e tablet. Funzioni specifiche garantiscono inoltre un controllo efficace dei consumi elettrici e termici con un conseguente risparmio economico.
Strutture Ricettive
I sistemi di domotica alberghiera, applicati generalmente anche in altri settori dell’ospitalità (villaggi turistici, B&B, campeggi, etc.) sono delle piattaforme integrate per la gestione delle funzioni tecnologiche delle strutture ricettive, allo scopo di migliorare il comfort del cliente, aumentare la sicurezza degli ambienti e ridurre i consumi energetici.
L’applicazione della domotica riguarda anche la gestione delle SPA e dei centri benessere delle strutture ricettive. In questi luoghi infatti è assolutamente necessario mantenere il controllo dei vari parametri climatici (es. temperatura e umidità) e allo stesso tempo garantire il massimo comfort al cliente mediante l’utilizzo di sistemi di audiodiffusione, cromoterapia e aromaterapia.
MAXIMA impianti mette a disposizione l’esperienza maturata durante gli anni di attività spesi nella realizzazione di grandi impianti. Non solo esperienza sul campo, ma solidità, rapporti consolidati con fornitori, siamo un partner ideale per la richiesta di offerte economiche o suggerimenti tecnici qualora ce ne sia l’esigenza.
Settori di intervento
Maxima, unica nel saper realizzare impianti completi e complessi su entrambi i fronti. Realizzare impianti elettrici, termoidraulici e di climatizzazione non è mai stato cosi semplice. Un unico referente che può accompagnare il cliente dalla progettazione alla manutenzione.
Richiesta Informazioni
Per qualsiasi richiesta, informazione o chiarimento riguardante la DOMOTICA non esitate a contattarci. Siamo pronti a trovare la miglior soluzione per la tua casa, azienda o struttura ricettiva che sia.
