Quali sono le differenze tra fotovoltaico e solare termico?
Le maggiori differenze tra i due tipi di impianto sono lo scopo per il quale vengono impiegati.
Per l’impianto fotovoltaico l’utilizzo maggiore è quello della produzione di energia elettrica, mentre per l‘impianto solare termico viene utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria.
Il sole ci fornisce due tipi differenti di energia: uno di questi è il calore mentre l’altro la luce generata.
Da qui vi è la necessita di utilizzare due diverse tipologie di pannelli solari: il primo è il pannello “solare termico” che sfrutta il calore del sole mentre il secondo è il pannello fotovoltaico che ne sfrutta la luce.
Differenze tra i pannelli
Pannelli solare termici
I pannelli solari termici, sono pannelli che, posti sul tetto di casa, sfruttano il calore del sole per produrre acqua calda.
All’interno di questi pannelli vi è un fluido chiamato fluido termovettore che, scaldandosi grazie al sole, porta calore ad un accumulatore.
L’accumulo riceve “in entrata” acqua fredda e rilascia “in uscita” acqua calda alla temperatura desiderata. Qui avviene lo scambio termico: l’acqua fredda in entrata viene scaldata grazie al calore portato dal fluido termovettore proveniente dai pannelli solari.
Il tutto deve essere comunque integrato da una caldaia a gas o elettrica in grado di scaldare l’acqua quando il calore prodotto dai pannelli solari è insufficiente.
Pannelli fotovoltaici
Un pannello fotovoltaico, composto da silicio, produce corrente elettrica continua sfruttando la luce del sole.
Attraverso i raggi del sole il silicio contenuto nelle celle fotovoltaiche produce una reazione elettrica: “l’effetto fotovoltaico”.
I fotoni (campi di luce) colpiscono il pannello di silicio che è un semiconduttore, “sollecitano” gli elettroni e creano una differenza di potenziale all’interno della cella.
Questo “differenziale elettrico” tra lo strato superiore e lo strato inferiore della cella crea la corrente elettrica continua.
I pannelli fotovoltaici sono collegati ad un INVERTER che converte questa “corrente continua” in “corrente alternata” a 220/230 Volt.
Le differenze tra fotovoltaico e solare termico sono quindi molteplici:
- Primo fra tutti il tipo di utilizzo. La principale differenza sta nel tipo di uso che se ne fa: il solare termico serve a riscaldare l’acqua sanitaria domestica. Il pannello fotovoltaico invece, produce energia elettrica che va ad alimentare gli elettrodomestici.
- Il materiale. Un’altra differenza tra pannello solare termico e fotovoltaico è rappresentata dal materiale: il fotovoltaico è realizzato in silicio per produce energia elettrica, mentre il solare termico sfrutta una piastra captante che raccoglie energia solare e, grazie al fluido convettore al suo interno, riscalda l’acqua.
- Garanzia. Il solare termico ha una garanzia di circa 10 anni, il fotovoltaico può arrivare anche a 25 anni.