Orari: Lun-ven 9.00/18.30 | Sab 9.00/12.00 | Dom Chiuso
Ventilazione Meccanica Controllata
28Apr
by admin
0
Ventilazione meccanica controllata che cos’è?
La ventilazione meccanica controllata è un impianto di areazione che attraverso un ventilatore, tubazioni ed una centralina, assicura negli ambienti l’emissione di aria fresca adeguatamente filtrata.
Questo sistema garantisce il benessere e le condizioni igieniche ottimali dell’ambiente.
La ventilazione è un elemento fondamentale per il comfort e la tua salute.
Il ricambio d’aria è richiesto dalla normativa ed ogni due ore si dovrebbero aprire le finestre, ma non sempre è possibile, sopratutto di notte.
Solo un sistema di ventilazione meccanica controllata, noto come VMC, che funziona costantemente può garantire questo servizio alla nostra salute asportando CO2 negli ambienti.
Come funziona
I VOC (Volatile Organic Compounds – Composti Organici Volatili) , sono presenti nell’ambiente, ad esempio ci sono sostante tossiche dei detersivi e detergenti che devono essere eliminate.
La VMC controlla il vapore e l’umidità prodotti in casa, elimina i VOC e garantisce un ottimo ricambio d’aria negli ambienti.
La Ventilazione Meccanica Controllata è silenziosa, soprattutto durante la notte, ha uno scambiatore che recupera l’energia e mantiene l’aria di casa sempre neutra anche quando cuciniamo piatti pesanti.
In molti edifici con la VMC, la cappa di aspirazione in cucina non è presente in quanto essa riesce ad aspirarne i vapori.
Per un nuovo edificio o in una ristrutturazione importante si installa il sistema centralizzato.
Se non si può essere invasivi si possono montare i sistemi puntuali che collegati in rete creano una sanificazione efficace degli ambienti.
Riqualificazioni energetiche
Nell’era moderna si è sempre più inclini a riqualificare degli edifici datati portandoli ad un comfort maggiore grazie ai cappotti termici.
Questi però hanno anche delle conseguenze: gli immobili diventano così ermetici non garantendo un sufficiente ricambio d’aria.
In queste abitazioni l’umidità diventa eccessiva ed è proprio in questi edifici con il cappotto isolante che la formazione delle muffe aumenta esponenzialmente.
Ecco allora che la Ventilazione Meccanica Controllata migliora considerevolmente la nostra situazione.
Bisogna comunque considerare gli edifici dove verranno fatti gli impianti (se di nuova costruzione o ristrutturazione) e considerato questo, progettare la VMC più specifica per quei determinati immobili.